I tipi di spazzole professionali per capelli

Il miglior modo per prendersi cura dei propri capelli è utilizzare dei prodotti mirati; ma shampoo, balsamo e lozioni non possono fare magie, senza l’ausilio di una spazzola adeguata. Infatti bisogna scegliere spazzole professionali a seconda della propria tipologia di capelli (sottili, corti, lunghi, ricci, crespi, indomabili, lisci o mossi). Scopriamo dunque quali variabili considerare prima di acquistarne una.

Attenzione alle setole

Innanzitutto, è necessario prestare molta attenzione alla qualità delle setole, primo parametro che indica se una spazzola sia professionale o meno. Le setole devono essere sintetiche così che il capello quando viene spazzolato rimanga lucido ma al contempo venga messo in piega perfettamente: le setole sintetiche difatti “fanno maggiore presa” sulla capigliatura rispetto a quelle naturali. Meglio evitare di comprare una spazzola con setole in ferro, specie se i capelli sono danneggiati o troppo sottili.

Indipendentemente dalla tipologia, tutte le spazzole vanno lavate periodicamente così da evitare che i residui di sebo e polvere o l’accumulo di capelli possano sporcare la capigliatura appesantendola e pregiudicandone la brillantezza.

Perché acquistare la spazzola rotonda

Se hai dei capelli sottili e desideri dargli maggiore volume, la spazzola più indicata è quella rotonda. Inoltre questa consente di ottenere un effetto lucido e privo di crespo, per un risultato super professionale.

Utilizzare all’inizio la spazzola rotonda potrebbe non risultare semplice, ma dopo un po’ di pratica otterrai un brushing a regola d’arte.

Perché usare una spazzola districante

La spazzola districante permette di pettinare i capelli molto più velocemente senza alcuno sforzo. È importante, però, sceglierne una con setole elastiche e resistenti. Inoltre, per una maggiore maneggevolezza, è opportuno optare per una con un design senza manico: in questo modo sarà più semplice da tenere in mano. La spazzola districante può essere usata su ogni tipo di capello, che sia bagnato o asciutto.

Perché usare una spazzola piatta antistatica

Bisognerebbe usare una spazzola piatta antistatica per almeno 3 valide ragioni: ha un design ergonomico, è molto più leggera rispetto alle altre e soprattutto impedisce l’accumulo di elettricità statica, contrastando l’effetto crespo. Si tratta del tipo di spazzola perfetto se desideri domare i tuoi capelli.

Dunque, prima di acquistare una spazzola, come abbiamo specificato, è essenziale prendere in considerazione i vari aspetti senza mai prescindere dal principale: il tipo di capello da pettinare. Per ulteriori consigli su come districare i capelli senza spezzarli o su come si debba spazzolarli per avere l’acconciatura perfetta vieni a trovarci nel Salone di bellezza Franco Curletto!