La bellezza passa anche dalla tavola

Pelle spenta, secca e poco tonica? Capelli opachi? Nessun problema. L’alimentazione è sempre pronta a darci un aiuto, fornendoci tutti i nutrienti dei quali abbiamo bisogno! L’importante è seguire piccoli accorgimenti quotidiani e, soprattutto, fare il pieno di nutrienti giusti per tornare a risplendere.

Come orientarci? In natura, esistono tantissimi alimenti “buoni” per la nostra salute … Prendiamo ad esempio le mandorle, contengono fibre, vitamine, anti-ossidanti, calcio e potassio in abbondanza!

In più, sono ricche di vitamine del Gruppo B, la cui funzione primaria è quella di fornire un valido supporto agli enzimi coinvolti nel metabolismo degli amminoacidi.

C’è da rimanere senza fiato a pensare che semi così piccoli possano avere così tante funzioni e proprietà!

Fonti inesauribile di energia, le mandorle agiscono come naturali protettrici dell’intestino, contribuiscono al mantenimento di una flora batterica intestinale sana, aiutano a regolare il livello di zuccheri nel sangue e, inoltre, sono in prima linea nell’opera di fortificazione delle ossa e, quindi, nella prevenzione dell’osteoporosi. Cosa chiedere di più?

I benefici delle mandorle sembrano non finire mai! Sapevate che servono addirittura a prevenire il rischio di infarto e l’invecchiamento della pelle riducendo le rughe del viso? Quasi da non credere! Sono ottime anche per far risplendere l’incarnato e per donare ai nostri capelli quel tocco di lucentezza in più, rendendoli più morbidi e combattendo l’effetto crespo.

A tavola, si possono gustare a colazione per una sferzata d’energia in più o come spuntino a merenda nella loro forma classica. Perfette anche per la preparazione di torte, dolcetti e biscotti, in cucina si trovano anche nella versione liquida. Il latte di mandorla, privo di glutine, lattosio e colesterolo è ricco di valori nutrizionali e viene spesso scelto come alternativa al latte vaccino.